Come scegliere le scarpe da sposa?
Per le spose della prossima estate è già tempo di pensare all’outfit per il matrimonio.
Prima di parlare dell’abito però, soffermiamoci su uno degli accessori più importanti: le scarpe da sposa.
Come bridal stylist, vi propongo una piccola guida alla scelta del modello.
COLORE
Le scarpe da sposa devono essere dello stesso bianco dell’abito o almeno dello stesso sottotono: quindi abbineremo colori freddi a colori freddi e colori caldi a colori caldi.
Mi spiego meglio: se l’abito è bianco ottico, le scarpe saranno di una tonalità fredda (gesso, cipria o argento); se l’abito è avorio, le scarpe avranno un colore caldo (crema, beige o in metallo anticato).
MATERIALI
In generale, le scarpe più eleganti sono quelle in capretto, insieme a quelle in raso.
Vengono automaticamente escluse quelle scamosciate, decisamente più casual e informali.
Sconsiglio anche quelle in vernice: ce ne sono di bellissime, ma non adatte alle nozze.
Molto richiesti anche i sandali gioiello, che però lascerei per i festeggiamenti serali e il cambio d’abito; meno adatti per la chiesa al mattino.
STILE
Scarpa aperta o scarpa chiusa? Dipende dal tenore del matrimonio, dalla stagione e dalla location. In generale, se la cerimonia è piuttosto formale, puntate sulla scarpa chiusa: è la scelta più classica ed elegante. Se invece il matrimonio è più informale o di ambientazione bucolica, va benissimo la scarpa aperta.
Un buon compromesso, sempre valido, sono le scarpe spuntate oppure il modello Chanel, ormai un evergreen.
TACCO
Secondo l’etichetta, le scarpe da sposa hanno il tacco basso. Per fortuna però, questa regola è un po’ in disuso e il tacco rimane la scelta più seguita.
Da non sottovalutare: 1. l’altezza dello sposo (per non superarlo); 2. il comfort (la giornata è lunga e faticosa); 3. l’abilità a camminare sui tacchi (meglio qualche centimetro in meno, ma con un portamento elegante e naturale). Un discreto plateau può aiutare.
CALZE
Se per il tacco facciamo uno strappo al galateo, per le calze resto più conservatrice. Una sposa elegante indossa le calze. Magari velatissime, magari autoreggenti, ma le indossa.
Ovviamente ogni regola vuole le sue eccezioni. Possiamo lasciare le gambe nude per un matrimonio al mare oppure in agriturismo; per la festa dopocena, con sandali gioiello; per il mese di agosto o per un caldo eccezionale.
ERRORI DA EVITARE
Dulcis in fundo, due parole sugli errori da evitare. Purtroppo capitano quando vogliamo a tutti i costi stupire i nostri ospiti. Mi riferisco a: Converse, UGGs o altre calzature alternative per la sposa. Rientrano in questa categoria le scarpe in colori eccentrici: è una moda che dilagava qualche anno fa in alcune province, poi per fortuna l’epidemia è rientrata. Semaforo rosso anche per zeppe, zatteroni e plateau oltre misura.
Per imparare tutte le regole della consulenza d’immagine per la sposa, date un’occhiata al mio corso di Bridal Styling.
Per altre immagini di scarpe da sposa da sogno, seguite la mia bacheca Bridal Shoes su Pinterest.
Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine