a

Abbinare Blu e Nero: la guida definitiva

Abbinare Blu e Nero: la guida definitiva

Abbinare blu e nero (si può? non si può?) è uno dei grandi misteri della moda.

Il rifiuto totale è in realtà un retaggio degli anni ’50: a quei tempi tutto doveva essere maniacalmente abbinato (abiti, accessori, gioielli), quindi accostare due colori scuri, come appunto il blu e il nero, era qualcosa di inconcepibile.

Ma per fortuna i tempi sono cambiati: abbinare blu e nero non è soltanto consentito, ma può essere estremamente stiloso.

A patto che si seguano alcune regolette, che vi spiego subito. Cominciando dai NO:

 

QUANDO NON ABBINARE BLU E NERO

Evitate assolutamente di accostare il nero al blu, quando questo è molto scuro e i due tessuti sono molto simili. Mi spiego meglio: la giacca da lavoro nera non posso metterla sui pantaloni blu notte, altrimenti sembra che mi sia vestita al buio…

Questione accessori: se sono vestita di blu, posso abbinare gli accessori neri; viceversa, faccio già molta fatica. A meno che non si tratti di un blu elettrico o particolarmente luminoso.

 

I CAPI SPALLA

Dicevamo, se il blu è molto brillante non viene considerato un colore di base, quindi non cozza con il nero.

Ma comunque un cappotto blu può andare benissimo su un tailleur nero da lavoro. E viceversa.

 

BLU E NERO PER LA SERA

Complici i tessuti più lucenti e i materiali più preziosi, abbinare blu e nero per la sera può essere una scelta molto sofisticata ed estremamente elegante. Molto Armani, insomma.

 

SPEZZATO CON IL PANTALONE

Meravigliosa anche l’abbinata blusa blu e pantalone nero. Ancora una volta, sono i tessuti a fare la differenza

Un’ottima idea di outfit anche per cerimonie e occasioni più formali.

 

CON LA GONNA

Che si tratti di un abitino intero o di uno spezzato, la coppia blu-nero si rivela la scelta ideale.

Gli accessori sceglieteli sempre neri oppure staccate con un nude. La calza (se necessaria) sarà una velatissima nera.

 

BLU E NERO PER IL TAILLEUR

Giacca e gonna devono essere dello stesso colore. Il tailleur blu andrà con accessori neri (ma non viceversa) e calze coprenti nere.

Non vi intestardite con il matchy-matchy: trovare due blu uguali è pressoché impossibile (come due neri, del resto)…

 

BLU E NERO DA LAVORO

Dicevamo del blu e nero da lavoro: un’accoppiata magica! Eventualmente si può spezzare con il bianco o con il grigio.

Come dicevamo sopra, attenzione ai tessuti e agli accessori

 

BLU E NERO UOMO (FORMALE)

Per l’uomo, le regole sono molto semplici. L’abito da lavoro blu scuro va abbinato a scarpe e cintura nera.

Benissimo anche cappotti e spolverini blu da utilizzare su abiti grigio scuro.

 

BLU E NERO UOMO (CASUAL)

Anche nel tempo libero, semaforo verde alla coppia blu-nero.

Felpe e maglioncini blu (non troppo scuro) andranno benissimo sui pantaloni neri.

Lo spezzato giacca blu e pantalone nero funziona se i tessuti sono diversi e il blu è più luminoso.

 

BLU E NERO: LA BORSA

Come per l’uomo, il completo blu può andare con gli accessori neri. Il contrario funziona solo se il blu è più vivace.

Con le borse bicolor, direi di abbinare abiti neri: molto più safe.

 

BLU E NERO: LE SCARPE

Le scarpe blu le usiamo senza calze oppure con calze grigio scuro (le Pierre Mantoux color zibellino su qualsiasi scarpa colorata).

Per serate speciali, possiamo usare la velatissima nera su scarpe blu elettrico.

Come per tutto il resto, attenzione a mescolare nero e blu scuro. In caso di scarpe bicolor, diamo la precedenza al nero.

 

BLU E NERO: ALTRI ACCESSORI

In generale, come abbiamo visto per scarpe e borse, l’accostamento ideale è: accessorio nero su abiti blu.

Le fantasie che giocano sul nero-blu, meglio abbinarle al nero oppure spezzarle con il bianco o un grigio chiaro.

 

ABBINARE BLU E NERO: INTERIOR

Ora che ci siamo finalmente chiariti le idee su questo abbinamento, perché non proporlo anche in casa?

Soprattutto per la zona notte o relax, è molto elegante e misterioso… SexLocals

Ancora una volta, alleati preziosi sono il bianco, il grigio e tutte le tonalità silver.

Se volete saperne di più, trovate tanti approfondimenti nel mio libro Armocromia.

Se volete imparare la tecnica e tutti i segreti dei colori, date un’occhiata al mio corso di Analisi del Colore (iscrizioni aperte).

 

Rossella Migliaccio
Consulente di Immagine

This site is registered on wpml.org as a development site.